
“L'ideale è morire giovani il più tardi possibile.”
Origine: Citato in Focus N. 106, p. 148
5 maggio 1896, p. 419
“L'ideale è morire giovani il più tardi possibile.”
Origine: Citato in Focus N. 106, p. 148
“Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero.”
Origine: Da Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Palomar-Mondadori, Milano 1994
“Perché vi è un solo ideale per cui valga la pena di vivere: ed è la carità.”
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 220.
citato in Anton Gill, Peggy Guggenheim
“Il mio ideale politico è l'ideale democratico.”
1982
Realtà e giovinezza. La sfida
da The Function of an International Auxiliary Language, 1931, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972