“Nei bambini la nazione vede il proprio domani, come il proprio domani vede in essi la Chiesa.”

Origine: Parole sull'uomo, p. 71

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bambini , chiesa , domani , nazione , proprio
Papa Giovanni Paolo II photo
Papa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005

Citazioni simili

Fabrizio De André photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Jack London photo
Philip K. Dick photo
Indro Montanelli photo

“Un Paese che ignora il proprio ieri, di cui non sa assolutamente nulla e non si cura di sapere nulla, non può avere un domani.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

da Dal governo Dini all'Ulivo

Giustino Fortunato photo
Luigi Pirandello photo
Karl Kraus photo

“Se proprio devo credere in qualcosa che non si vede, allora preferisco comunque credere ai miracoli che ai bacilli.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Fëdor Dostoevskij photo

“Domani, domani tutto finirà!”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

XVII; 1977, p. 203

Anna Maria Ortese photo

“Avanti i paesi che non domano i cavalli, non straziano la volpe, non ingiuriano la iena – civili iene essi stessi!”

Anna Maria Ortese (1914–1998) scrittrice italiana

Origine: Le piccole persone, p. 106

Argomenti correlati