Origine: Da Shakespeare e lo stoicismo di Seneca.
“[Su Carmelo Bene] Era umile, sembra strano dire questo, ma era uno umile. Era un'umiltà straziata e vera, storica, come la si potrebbe pensare oggi di un santo antico, un'umiltà armata di spada, armata di dolore. Era uno umile e indifeso, di cui si sentiva che andava protetto, e bisognava proteggerlo, proteggerlo dalla propria umiltà. Era antico, di un'antichità ormai difficile da reperire nei volti e nei gesti degli altri, contraffatti nella smorfia di questo tempo smorfioso, in cui bisogna somigliare a qualcuno, era uno antico, di un'antichità da repubblica romana, un'antichità antica, in cui era trascritta la forza e la violenza della sua umiltà umana. (citato in [http://www.immemorialecarmelobene.it/images/manganaro.pdf Animula vagula blandula…”
Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene)]
Argomenti
dolore , antico , armato , bene , bisogno , citata , fondazione , forza , non-violenza , oggi , protetto , repubblica , romano , santo , smorfia , spada , storico , strano , tempo , umile , violenza , dire , proprio , antichità , difficile , umiltàJean-Paul Manganaro 8
accademico, saggista e traduttore francese 1944Citazioni simili
Thomas Stearns Eliot
(1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense
Bill Maher
(1956) comico, conduttore televisivo, autore televisivo, opinionista, scrittore e attore statunitense
Francesco Alberoni
(1929) sociologo, giornalista e scrittore italiano
Origine: Da Per favore non confondete la modestia con l'umiltà http://www.corriere.it/editoriali/alberoni/11_maggio_09/alberoni_40d5399e-7a01-11e0-a5b9-91021abd11c5.shtml, Corriere.it, 9 maggio 2011.
Gianfranco Contini
(1912–1990) critico letterario e filologo italiano
da Poeti del Duecento, Tomo I, p. 33, R. Ricciardi Editore, 1960
Giovanni Gherardo de Rossi
(1754–1827) poeta e commediografo italiano
da L'olmo, il viticoltore, la vite, nelle Poesie