“Il mondo circostante era, come si è già notato, un groviglio di dipendenze familiari, feudali, e altre. L'idea complessa di S. Francesco era che i Piccoli Frati dovessero essere come pesciolini, liberi di muoversi a proprio piacimento in quella rete. E potevano farlo proprio per il loro essere piccoli e perciò guizzanti. […] Calcolando, per così dire, su questa astuzia innocente, il mondo era destinato ad essere circuito e conquistato da lui, e impacciato nel reagire alla sua azione. Non si poteva di certo lasciar morire di fame un uomo continuamente votato al digiuno, né lo si sarebbe potuto distruggere e ridurre alla miseria, poiché era già un mendicante. Vi sarebbe stata una soddisfazione ben scarna anche nel percuoterlo con un bastone, poiché egli si sarebbe lasciato andare a salti e canti di gioia, essendo l'umiliazione la sua unica dignità. E nemmeno lo si sarebbe potuto impiccare, perché il cappio sarebbe divenuto la sua aureola.”
cap. VII, p. 80
Francesco d'Assisi
Argomenti
fame , alcol , mondo , astuzia , aureola , azione , bastone , cap. , circuito , complesso , digiuno , dipendenza , essere , familiare , gioia , groviglio , idea , innocente , lasciata , mendicante , miseria , misero , pesciolino , piacimento , piccolo , rete , san , soddisfazione , umiliazione , uomo , dignità , dire , proprio , libero , cappioGilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936Citazioni simili

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

“Ed ogni giorno quando mi sveglio mi piace dire una piccola innocente bugia… tutto il mondo è mio.”

Origine: Citato in Hilary Duff: la gravidanza? come essere posseduti da un piccolo alieno http://societa.panorama.it/Hilary-Duff-la-gravidanza-come-essere-posseduti-da-un-piccolo-alieno, panorama.it, 14 ottobre 2011.

Varie
Origine: Da 'Scientific Studies, a cura di Douglas Miller, Suhrkamp, New York, p. 121; citato in Vandana Shiva, Vacche sacre e mucche pazze, traduzione di Giovanna Ricoveri, Derive Approdi, Roma, 2001, p. 84.

Origine: Citato in Un metro e mezzo di successo, dive in miniatura http://www.corriere.it/speciali/kylieminogue/laffranchi.shtml, corriere.it, 19 giugno 2002.

“Ho, per così dire, il mio sole, la luna e le stelle, e un piccolo mondo tutto per me.”