“Innanzi tutto convien ricordare il colera, il quale può riguardarsi come morbo comune allo stomaco ed agl'intestini. Imperocchè avvi contemporaneamente scioglimento di ventre e vomito, ed inoltre vi è rigonfiamento per i fiati, e tormini intestinali, la bile esce fuori con impeto dalla parte superiore e dall'inferiore, in sul principio simile all'acqua, indi come se in essa siesi lavata la carne, talvolta è bianca, non di rado nera, o anche di svariato colore. E perciò dalla bile appunto i Greci chiamarono questo morbo coléra. Oltre a' segni de' quali sopra ho discorso, spesso ancora si aggiungono le contrazioni alle gambe o alle braccia, una sete ardente, ed i deliquii: né sorprende se concorrendo questi segni tutti, l'infermo muore in breve tempo.”

libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ippocrate di Coo photo

“Una dissenteria che comincia con bile nera è mortale.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

IV, 24; p. 41
Aforismi

Aulo Cornelio Celso photo
Areteo di Cappadocia photo
Areteo di Cappadocia photo
Ambrose Bierce photo

“Fegato (s. m.). Organo di dimensioni rilevanti e di colore rosso che la provvida natura ci ha cortesemente fornito per consentirci di avere attacchi di bile.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 82
Dizionario del diavolo

Areteo di Cappadocia photo
Aristotele photo
Aldous Huxley photo
Areteo di Cappadocia photo

Argomenti correlati