libro II, capitolo VIII, p. 110
De medicina libri octo
“Più frequenti poi e poi più ostinati sono i vizii delle articolazioni dei mani e piedi, che sogliono avvenire nella podagra o nella chiragra. Esse raramente si sogliono manifestare ne' castroni, ne' giovanetti prima di usare il coíto e, nelle donne, nelle quali non siensi soppressi i mestrui. Apena cominciano a sentir gl'indizi del male convien usar il salasso; poiché questo mezzo quando è eseguito sollecitamente fin dal principio, spesso rende l'infermo libero dal male per un anno, e talora anche per tutta la vita. Alcuni parimenti, essendosi alimentati di solo latte asinino, si liberarono da questo male per tutta la vita. Alcuni altri, ottenero di star tranquilli per sempre, usando temperanza per un anno intero dal vino, dal vino melato e dalla venere.”
libro IV, capitolo XXXI, p. 213
De medicina libri octo
Argomenti
donne , vita , anno , articolazione , avvenire , capitolo , giovanetto , indizio , infermo , latte , libro , male , mezzo , ostinato , principe , principio , salasso , soppresso , star , venere , vino , intero , prima , liberoAulo Cornelio Celso 27
enciclopedista e medico romano -25–50 a.C.Citazioni simili
“Le donne non si ammalano di podagra a meno che non siano soppresse le mestruazioni.”
VI, 29; p. 67
Aforismi
“È poco male | Quel fallo poi che al fin in ben riesse.”
da Filarco, atto V
Errori d'Amore
Origine: Citato in Harbottle, p. 295
capitolo XII; p. 62
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
libro II, capitolo VIII, p. 111
De medicina libri octo
Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257