Il "Mosè" di Michelangelo (1914)
“Avevamo in famiglia una danza particolare che tutti eseguivano con gioia quando i visitatori tediosi si decidevano finalmente ad andarsene. Questa danza si chiamava la Danza di Numidia; era qualcosa di africano e di molto selvaggio. Mio padre, per primo, si precipitava con la mano destra alzata e cominciava a saltellare e a correre intorno al grande tavolo. Mia madre, i precettori e le governanti e tutti i bambini si rincorrevano intorno al tavolo eseguendo gli stessi movimenti. Dopo molti giri, tutti erano soddisfatti e traevano un sospiro di sollievo.”
Origine: La verità su mio padre, p. 33
Argomenti
famiglia , dio , bambini , visitatore , mano , tavolo , selvaggio , padre , primo , famiglio , governante , grande , danza , precettore , gioia , destro , africano , sollievo , madre , sospiro , alzata , particolare , movimento , dopoLev L'vovič Tolstoj 21
scrittore russo 1869–1945Citazioni simili
da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267
“Nell'arte della danza, i movimenti dei corpi non hanno nessun fine.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 18 giugno 2003
“La danza classica è l'espressione elegante di ogni movimento.”
Origine: prevale.net
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 60
“Il primo maestro mi giudicava un inetto, negato alla danza.”
“Quando la musica non danza, cambia disco.”
Origine: prevale.net
da Spara al diavolo, n. 6
Controcultura
Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 38-39. ISBN 978-88-7768-529-2