“I fatti e gli avvenimenti politici e sociali cospirano per mettere al nudo l'illusione sparsa dalle teorie astratte sulla possibilità d'organizzare l'ordine giuridico e politico senza tener conto dei costumi del popolo. Lo stesso elevato principio della libertà individuale e sociale non può sussistere senza la moralità, senza essere ridotto al principio del bene che è il suo fine e dev'essere la sorgente l'ispirazione per tutte le azioni della vita.”

dalla Prefazione alla quarta edizione
Corso di diritto naturale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Sturzo photo

“La politica è sintesi di teorie e di interessi, di principi e di fatti; la politica è vita nel senso più completo della parola.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

da Il Partito popolare italiano

Aldous Huxley photo
Plotino photo
Angelo Panebianco photo

“La funzione fondamentale della politica è tutelare l'ordine sociale, quella particolare qualità dei rapporti interindividuali che consente a persone diverse, con differenti idee, interessi, eccetera, di convivere, e di competere, pacificamente, senza ammazzarsi a vicenda. La funzione fondamentale della politica è impedire la rottura violenta dell'ordine sociale.”

Angelo Panebianco (1948) politologo e saggista italiano

da Il tessuto che ci unisce è delicato http://www.corriere.it/opinioni/13_aprile_30/panebianco-tessuto-unisce-delicato_c0ec81dc-b163-11e2-9053-334578a33cff.shtml, Corriere. it, 30 aprile 2013

Sandro Pertini photo
Pietro Nigro photo

“Nella nostra epoca il principio della subordinazione dell'individuo al collettivo continua ad esser considerato come l'unica possibilità del mantenimento del nostro ordine sociale, ciò porta nnecessariamente al totalitarismo.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Angelo Costa photo

“La libertà non può esistere per tutti se non c'è ordine, ma non vi può essere vero ordine senza libertà.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Papa Francesco photo

Argomenti correlati