“Senza società, senza la materia delle azioni esterne, l'etica sarebbe ridotta ad una pura virtualità, senza possibilità di manifestazioni e di atti. Se la legge esterna non le spiana il terreno su cui disvolgersi, la via onde insinuarsi nella vita pratica, l' etica è sostanza senza forma, movimento a cui manca il tempo e lo spazio. Se la legge giuridica non le apparecchia tempio, l'etica rimasta estrasociale, è ridotta ad una astratta aspirazione indiduale, Chiesa invisibile senza culto esteriore, senza popolo, senza sacerdozio.”

Origine: Corso di diritto naturale, p. 36-37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Michel Onfray photo

“Persiste la vecchia idea dell'ateo immorale, amorale, senza fede né legge etica.”

Michel Onfray (1959) filosofo francese

Origine: Trattato di Ateologia, p. 50

Aristotele photo
Bertrand Russell photo

“In un'etica razionale, il matrimonio senza figli conterebbe poco.”

Origine: Matrimonio e morale, p. 121

Camillo Ruini photo
Pierre Drieu La Rochelle photo

“L'Europa si è ridotta a portare le sue chiese senza Dio, i suoi palazzi senza re come gioielli scintillanti sul seno sfatto.”

Pierre Drieu La Rochelle (1893–1945) scrittore e saggista francese

Origine: Da Le jeune européen, Gallimard, 1927; citato in Ideario antiborghese, a cura di Mario Bozzi Sentieri, Edizioni Il Settimo Sigillo, 1989.

Albert Einstein photo
Robert Anson Heinlein photo

“L'etica è più una questione di opinioni che una scienza. La morale è una consuetudine più che una legge naturale.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

da A noi vivi

Argomenti correlati