“L'errore è quello di secolarizzare noi stessi e i nostri interlocutori, mentre ciò che serve è il metodo opposto: un incontro fra comunità di fede.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Joseph H. H. Weiler photo
Joseph H. H. Weiler 12
giurista e docente statunitense 1951

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo

“La fede vede solo ciò che è. Mentre lei [la speranza] vede ciò che sarà.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Stili laicali

Zhuangzi photo

“In realtà, non esiste né la verità né l'errore, né il sì né il no, né una qualsivoglia distinzione, dal momento che tutto – anche due cose fra loro opposte – è Uno.”

Zhuangzi (-369–-286 a.C.) filosofo

citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu

Arthur Koestler photo
Theodor Herzl photo

“Abbiamo sinceramente tentato ovunque di integrarci nelle comunità nazionali in cui viviamo, cercando solo di preservare la fede dei nostri padri, ma ciò non ci è permesso.”

Theodor Herzl (1860–1904) giornalista e scrittore ungherese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 209. ISBN 9788858019429

Elie Wiesel photo
Ambrose Bierce photo

“Discussione (s. f.). Uno dei tanti metodi per confermare gli altri nei loro errori.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 65
Dizionario del diavolo

Alain de Botton photo

Argomenti correlati