“Quando giunse la notizia… [a proposito della sconfitta di Varo a Teutoburgo] dicono che Augusto si mostrasse così avvilito da lasciarsi crescere la barba ed i capelli, sbattendo, di tanto in tanto, la testa contro le porte e gridando: "Varo rendimi le mie legioni!". Dicono anche che considerò l'anniversario di quella disfatta come un giorno di lutto e tristezza.”

da Vite dei dodici Cesari, II – 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Agosto 2020. Storia
Gaio Svetonio Tranquillo photo
Gaio Svetonio Tranquillo 7
scrittore romano d'età imperiale 70–126

Citazioni simili

Augusto photo

“Varo, restituiscimi le mie legioni!”

Augusto (-63–14 a.C.) primo imperatore romano antico

citato in Svetonio, Vite dei Cesari, II, 23
Vare, legiones redde!
Origine: Svetonio riporta che Augusto, dopo la sconfitta di Varo a Teutoburgo pronunciò questa frase

Andrzej Sapkowski photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Luciano Ligabue photo

“Dicono che tutto sia comunque scritto quindi tanto vale che non sudi, nasci da incendiario, muori da pompiere, dicono.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Happy Hour, n. 3
Nome e cognome

Barbara d'Urso photo

“Non bisogna arrabbiarsi quando dicono delle cose ingiuste o sciocche, è bene ridere, tanto la vita va avanti…”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

TgCom, 03 settembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

Isacco di Ninive photo

“Quando è dato il fervore, è tolta la tristezza ed il lutto.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Fabio Volo photo

“Una delle cose che mi impressionano di più è che al giorno d'oggi non è tanto l'eresia quanto l'ortodossia a fare notizia.”

Giacomo Biffi (1928–2015) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Pecore e pastori

Argomenti correlati