“[Sui miracoli] […] se vi sembra di assistere a una cosa simile, ci sono due possibilità. La prima è che le leggi di natura siano state sospese (in vostro favore). La seconda è, invece, che voi abbiate equivocato o che soffriate di allucinazioni. E così la probabilità della seconda deve essere soppesata contro la probabilità della prima. Se voi sentire il racconto di un miracolo solo da una seconda o terza persona, le probabilità debbono essere conseguentemente corrette prima che possiate decidere di dare credito a un testimone il quale dichiara di avere visto qualcosa che voi non avete visto. E se parecchie generazioni vi separano dal "vedente", e non disponete di altre conferme, le probabilità devono essere modificate ancora più drasticamente.”
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 135
Argomenti
due-giorni , persone , leggi , allucinazione , ancora , avere , conferma , corretto , cosa , credito , essere , favore , generazione , miracolo , natura , persona , racconto , secondo , simile , sospeso , testimone , visto , prima , possibilità , probabilitàChristopher Hitchens 54
giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949–2011Citazioni simili

“Terza, seconda, prima | e il Paese non si mette più in moto, Honda.”
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace

Il determinismo atomico), p. 146
Atlante ideologico

A un rivoluzionario europeo che è stato vinto, p. 466
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali