“Sapevo che saremmo finiti a parlare di beneficenza, ed è qualcosa che io prendo molto seriamente, perché, signore e signori, siamo la prima generazione che davvero sa quale è la cura per la povertà. Si è tenuta nascosta per moltissimo tempo. Ha un nome: si chiama potere alle donne.
Se diamo alle donne controllo sul tasso della loro riproduzione, se gli diamo il diritto di parola, se le tiriamo fuori dal banale ciclo riproduttivo nel quale la natura e alcune dottrine religiose le hanno condannate; se seminiamo bene, non solo la povertà in quel villaggio, ma anche la salute e l'educazione, aumenteranno. Proviamolo in Bangladesh e in Bolivia, funziona sempre. Ditemi una religione che professa questo, o che mai lo ha fatto.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Christopher Hitchens photo
Christopher Hitchens 54
giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949–2011

Citazioni simili

Mario Michele Giarrusso photo
Paolo Volponi photo
Roberto Gervaso photo

“La fortuna è il nome che diamo al successo altrui.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Galileo Galilei photo
Eve Ensler photo

“Non avessimo bisogno delle donne saremmo tutti signori.”

Giovanni Arpino (1927–1987) scrittore italiano

da La suora giovane, Mondadori

“Non è possibile parlare seriamente di povertà senza specificare di quale povertà si sta parlando.”

Luigino Bruni (1966) economista e accademico italiano

Il prezzo della gratuità.

Alfonso X di Castiglia photo

Argomenti correlati