“Sappiamo quanta violenza abbia prodotto nella storia recente il tentativo di eliminare Dio e il divino dall'orizzonte dell'umanità, e avvertiamo il valore di testimoniare nelle nostre società l'originaria apertura alla trascendenza che è insita nel cuore dell'uomo. In ciò, sentiamo vicini anche tutti quegli uomini e donne che, pur non riconoscendosi appartenenti ad alcuna tradizione religiosa, si sentono tuttavia in ricerca della verità, della bontà e della bellezza, questa verità, bonta e bellezza di Dio, e che sono nostri preziosi alleati nell'impegno a difesa della dignità dell'uomo, nella costruzione di una convivenza pacifica fra i popoli e nel custodire con cura il creato.”
Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013
Argomenti
arte , età , uomini , bellezza , verità , donne , alleato , apertura , appartenente , convivenza , costruzione , creato , cuore , cura , difesa , divino , impegno , non-violenza , originario , orizzonte , pacifico , popolo , prezioso , prodotto , ricerca , societa' , storia , tentativo , tradizione , trascendenza , uomo , valor , valore , vicino , violenza , religioso , umanità , dignitàPapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 31

Con data
Origine: Dall' intervista al Prof. Andrea Riccardi: Islam, migranti e integrazione http://www.europinione.it/intervista-al-prof-andrea-riccardi-islam-migranti-e-integrazione/, Europinione.it, 28 aprile 2015.

Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney