“Contrariamente a una convinzione diffusa, la questione fondamentale e realmente controversa della politica non è la libertà, la giustizia o l'uguaglianza. Questi sono problemi derivati. La questione fondamentale è la scelta – cioè chi sceglie cosa per chi – e ciò che riteniamo vero relativamente alla scelta determina anche quale teoria politica possiamo o meno accettare.”

da Scelta, contratto, consenso, p. 129

Ultimo aggiornamento 03 Dicembre 2022. Storia

Citazioni simili

Richard Stallman photo

“Il movimento del software libero non si identifica generalmente con la destra o la sinistra politiche. Non ha una posizione su questioni politiche al di fuori della libertà di usare un programma e dei diritti fondamentali di chi utilizza un computer.”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

da un messaggio http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/2010-March/018442.html inviato alla lista [email protected] http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioni, 5 marzo 2010

Claude Allègre photo
Karl Marx photo
Max Planck photo
Saddam Hussein photo
Haile Selassie photo

“La giustizia è l'assioma fondamentale per la sopravivenza della libertà e del governo.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi

Maffeo Pantaleoni photo
Paul Auster photo

“Scrivere non è più un atto di libera scelta per me, è una questione di sopravvivenza.”

Paul Auster (1947) scrittore, saggista e poeta statunitense

da L'arte della fame, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi

Hans-Gert Pöttering photo
Giovanni Spagnolli photo

Argomenti correlati