“Il cosmo scomparso
Le idee oscure e confuse, che fanno nascere il dubbio e che sono, a loro volta, distrutte dal dubbio, sono quelle che ci pervengono dalla tradizione e dai sensi. Per quanto riguarda quelle chiare, quelle vere, esse sono innanzi tutto le idee matematiche. E la ragione è ugualmente la ragione matematica. Poiché solamente nelle matematiche la mente umana è giunta all'evidenza e alla certezza ed è riuscita a costruire una scienza, una vera disciplina in cui progredisce con ordine e chiarezza dalle cose più semplice alle costruzioni più complicate. Quindi il metodo cartesiano, questo metodo che Cartesio ci dice di aver creato prendendo il meglio delle "tre arti o scienze che egli da giovane aveva un po' studiato": la Logica, L'Analisi dei Geometri e l'Algebra, si fonderà essenzialmente sulla matematica.”

Origine: Lezioni su Cartesio, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo
Carl Jacobi photo

“La matematica è la scienza di ciò che è chiaro da sé.”

Carl Jacobi (1804–1851) matematico tedesco

Senza fonte

René Thom photo
Martin Nowak photo
John Maynard Smith photo

“La matematica senza la storia naturale è sterile, ma la storia naturale senza la matematica è confusa.”

John Maynard Smith (1920–2004) biologo e genetista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 48. ISBN 9788858024362

Leonardo Da Vinci photo

“La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Daniel Defoe photo
Godfrey Harold Hardy photo

Argomenti correlati