Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 93
“I parlamentari e i membri del governo non hanno competenza specifica in materia di clonazione, di cellule staminali, di sistemi transgenici e di embrioni geneticamente modificati. In generale non hanno competenze approfondite in nessun ambito della scienza; il loro lavoro del resto è un altro e per questo in Inghilterra ci si è convinti che non spetti al Parlamento prendere delle decisioni in materia scientifica. È invece molto utile istituire delle autorità indipendenti dalla politica, competenti nella materia, che rappresentino al loro interno tutte le sensibilità e tutte le culture.”
da Nuove regole per gli embrioni http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1930128/&print=true, colloquio con Ignazio Marino, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 83
Argomenti
ambito , anno , cellula , colloquio , competenza , cultura , decisione , embrione , espresso , generale , gennaio , governo , interno , lavorio , lavoro , marina , marine , materia , membro , parlamentare , parlamento , politico , regola , resto , scienza , sistema , specifico , utile , autorità , sensibilità , altroCitazioni simili
“B. C.: Non capisce, ma non capisce con grande autorità e competenza.”
7 maggio 1939
Parliamo dell'elefante
Origine: Io amo l'Italia, p. 91
“Il Maestro disse: «Chi non ha una competenza, non si occupi di governo.»”
8, 14; 1989
Dialoghi
Origine: Anche 14, 27. Cfr. Testi confuciani: «Chi non è posto in una carica non si occupi degli affari di essa».
Origine: Citato in "Non potevano partecipare stranieri". Il Tar del Lazio boccia le nomine di Franceschini per i musei http://www.repubblica.it/cronaca/2017/05/25/news/_non_potevano_partecipare_stranieri_il_tar_lazio_boccia_nomine_franceschini_per_i_musei-166340039/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1, Repubblica.it, 25 maggio 2017.
Origine: Dall'intervista di Francesco Cancellato Elena Cattaneo: "Dai vaccini al cibo biologico, nel rapporto tra l’Italia e la scienza non c’è nulla di normale" http://www.linkiesta.it/it/article/2017/06/05/elena-cattaneo-dai-vaccini-al-cibo-biologico-nel-rapporto-tra-litalia-/34478/, Linkiesta, 5 giugno 2017.
Origine: Da L'embrione dell'avvenire http://www.carloflamigni.it/scripta/embrione_avvenire.html, carloflamigni.it, novembre 2007.
da H. Saint Simon, De la réorganisation de la société européenne, Paris, 1814, p. 39 e ss., citato in Le relazioni esterne dell'Unione europea nel nuovo millennio, a cura di Luigi Simone, p. 218.