“L'attrattiva della letteratura, rifletté, consisteva nella sua indifferenza, nella sua totale mancanza di deferenza. I libri se ne infischiavano di chi li leggeva; se nessuno li apriva, loro stavano bene lo stesso. […] I libri non sono per nulla ossequiosi. Tutti i lettori sono uguali, e questo le risvegliò un ricordo di quand'era bambina.”
La sovrana lettrice
Argomenti
bambini , libri , attrattiva , bene , indifferenza , letteratura , lettore , mancanza , non-lettore , ricordo , risveglio , stesso , totale , nullaAlan Bennett 24
scrittore, drammaturgo e sceneggiatore britannico 1934Citazioni simili

“I bambini non hanno bisogno di libri per bambini, hanno bisogno di storie raccontate bene.”
Origine: Le citazioni derivano da Italialibri http://www.italialibri.net, che si ringrazia per l'autorizzazione.

“I libri che recensiva, li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava.”
Origine: Il cuore segreto dell'orologio, p. 118

Aforismi
Variante: Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.

“Appartengono alla letteratura tutti i libri che si possono leggere due volte.”
In margine a un testo implicito