“L'attrattiva della letteratura, rifletté, consisteva nella sua indifferenza, nella sua totale mancanza di deferenza. I libri se ne infischiavano di chi li leggeva; se nessuno li apriva, loro stavano bene lo stesso. […] I libri non sono per nulla ossequiosi. Tutti i lettori sono uguali, e questo le risvegliò un ricordo di quand'era bambina.”

La sovrana lettrice

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alan Bennett photo
Alan Bennett 24
scrittore, drammaturgo e sceneggiatore britannico 1934

Citazioni simili

Alberto Manguel photo
Papa Benedetto XVI photo

“I singoli libri della Sacra Scrittura, come essa stessa nel suo insieme, non sono semplicemente letteratura.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Gesù di Nazareth

“Uno scrittore si preoccupa di scrivere libri o di parlare di quelli degli altri, e non ha nessun dovere con nessuno. L'unico dovere che ha è verso la letteratura.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

Origine: Le citazioni derivano da Italialibri http://www.italialibri.net, che si ringrazia per l'autorizzazione.

Elias Canetti photo

“I libri che recensiva, li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Origine: Il cuore segreto dell'orologio, p. 118

Oscar Wilde photo

“Non vi sono libri morali o libri immorali. Vi sono libri scritti bene e libri scritti male, e nient'altro.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi
Variante: Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.

Caitlin Moran photo
Jeff Kinney photo
Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati