“Dunque, per sostenere che vi furono «quattro giornate» insurrezionali bisogna fare davvero i salti mortali. Si fanno da cinquant'anni. E nel farli, nel vantare le «giornate» che non vi furono, si tengono ai margini e nell'ombra quelle che invece vi furono, anche se, a rigor di termini, non si possono definire «giornate» per il loro carattere che fu strettamente militare e non guerrigliero né popolare. Nella narrazione che precede abbiamo cercato di ricostruire attentamente quello che avvenne a Napoli il 9, il 10 e l'11 settembre, con una coda drammatica e sanguinosa il 12, quando reparti delle forze armate italiane, regolarmente inquadrati e agli ordini dei loro comandanti, difesero la città dalla penetrazione tedesca, e si arresero solo dopo che erano rimasti soli in Italia. I tedeschi erano allora in entrata e non in uscita e, anche se non scatenarono una vera e propria battaglia per la conquista di Napoli, esercitarono una dura e crescente pressione. Dietro le loro avanguardie (non retroguardie) si intravedeva la presenza delle grandi unità, che erano all'offensiva e non in ritirata. Combatterli in questa fase fu davvero un affare serio. E disconoscerlo, come ancora oggi si fa, serve solo a distorcere la prospettiva vera dei fatti.”

—  Enzo Erra , libro Napoli 1943

Origine: Napoli 1943, p. 166

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Vincenzo Cardarelli photo

“Le mie giornate sono | frantumi di vari universi | che non riescono a combaciare. La mia fatica è mortale.”

Vincenzo Cardarelli (1887–1959) poeta e scrittore italiano

da Stanchezza nelle Poesie

William Shakespeare photo
Chris Evert photo
Luciano Ligabue photo

“Quando si allungava l'ombra sopra tutta la giornata, eri solo più lontana, ma tu ci sei sempre stata.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ci sei sempre stata, n. 4
Arrivederci, mostro!

Fernando Pessoa photo
Ivan Lendl photo

“Ho pensato seriamente di ritirarmi, ma ero in giornata sì. Se fossi stato in giornata no, mi sarei ucciso!”

Ivan Lendl (1960) tennista cecoslovacco

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008

Caparezza photo

“Ho le scarpe fradice, le ossa pure, | come tuoni lontani echeggiano le mie paure. (da Dannata giornata di pioggia, n. 4)”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Demo (1998-1999), Ricomincio da Capa

Margaret Thatcher photo

Argomenti correlati