La società non è fissa
“Partito da Kant, il Nartop è tra i principali rappresentanti, in filosofia, della scuola di Marburg. La filosofia, in tutta la sua ampiezza, è per lui il fondamento della pedagogia, in quanto l'educazione non è che il processo onde nell'individuo si costituiscono il mondo della conoscenza, quello della moralità, quello dell'arte, quello della religione.”
Argomenti
arte , scuola , religione , mondo , ampiezza , conoscenza , educazione , filosofia , filosofo , fondamento , individuo , partito , pedagogia , pedagogo , processo , rappresentanteGiovanni Calò 7
pedagogista e politico italiano 1882–1970Citazioni simili
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 65

da Elogio della disciplina; citato in «Ci ha rovinati Hitler. E il Sessantotto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/rovinati_Hitler_Sessantotto__co_9_070625075.shtml, Corriere della sera, 25 giugno 2007

I giusti pensieri del signor di Bonafede

Origine: Da I libri sono come degli zombi che ci cercano e ci trovano, Internazionale.it, 6 maggio 2018.
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

“Filosofo ed Artista nel loro fondamento sono una sola cosa.”
Sfugge la vita
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 23

da TEDxPordenone - Matematica: che forza, che bellezza! http://www.youtube.com/watch?v=oI6Oi9EZuNI 6:50