Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.
“Guardavo gli altri muoversi e parlare e ridere, eccitati per il gioco e l'ora, ma tutto sembrava scorrere a una velocità differente. Anche i suoni mi sembravano attutiti, come filtrati da un vetro dentro una camera stagna. E io ero dietro quel vetro, a guardare gli altri muoversi ridere e parlare. Questa sensazione di esclusione mi è rimasta negli anni, e negli anni non sono riuscito a capire se sono io o sono gli altri a sfumare lentamente nel silenzio di un'altra vita. Anche oggi mi succede, mi trovo improvvisamente dietro un vetro, e vedo il mondo passare.”
Origine: L'estate del cane nero, p. 56
Argomenti
ridere , vita , mondo , camera , esclusione , gioco , oggi , scorreria , sensazione , silenzio , stagno , vetro , ora , velocitàFrancesco Carofiglio 13
architetto, scrittore e illustratore italiano 1964Citazioni simili
Elementi di un'esperienza religiosa
“C'è così tanta fragilità nel baciarsi, negli altri. Fragile come vetro.”
Origine: Chaos, p. 254
da La ruzzica de li porci
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone
“Se non ci fossero le sofferenze degli altri a farci ridere, non rideremmo mai.”
Piccolo libro denso