“[Le donne] Esse solo possono fare intendere in una parola tutto un sentimento, e rendre delicatatamente un pensiero delicato. Esse mettono (sono parole del signor de La Bruyère) una concatenazione mirabile, perché il loro discorso si lega in modo affatto naturale, e non si lega che per il senso.”
Dello scrittore italiano discorsi nove
Argomenti
parola-chiave , donne , concatenazione , discorso , lega , modo , parola , pensiero , senso , sentimento , signora , signore , signoria , fareGiuseppe Bianchetti 23
letterato e politico italiano 1791–1872Citazioni simili

Origine: Dall'intervista Bossi: «Maroni candidato premier. Salvini non tocchi la parola Nord» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2017/07/30/ASgMrlcI-premier_salvini_candidato.shtml, Il SecoloXIX, 30 luglio 2017.
“Solo le parole valgono a fissare uno stato d'animo; esse sole sono un'arma sicura contro l'oblio.”
Origine: La signora Miniver, p. 26

“In Lega Calcio hanno un problema enorme con le donne e con i diritti.”
Origine: Citato in Le frasi omofobe di Belloli? «Le ho sentite con le mie orecchie» http://www.corriere.it/sport/15_maggio_15/frasi-omofobe-belloli-non-era-nemmeno-prima-volta-0479502e-fae1-11e4-92e0-2199ef8c8ae2.shtml, Corriere.it, 15 maggio 2015.

Origine: Dall'intervista visibile su https://video.repubblica.it/politica/m5s-fico-alleanza-con-la-lega-e-fantascienza-programmi-inconciliabili/278558/279161, 14 giugno 2017.

citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi http://www.giannivattimo.it/Berlusconi.pdf
Non datate

“Abbiamo troppe parole altisonanti, e troppe poche azioni che corrispondano ad esse.”
da Lettera a John Adams, 1774