“Io ti vedo e tu mi vedi. Io esperimento te e tu esperimenti me. Io vedo il tuo comportamento. Tu vedi il mio comportamento. Ma io non ho nessuna possibilità di vedere, né mai vedrò la tua esperienza di me. Proprio come tu non puoi "vedere" la mia esperienza di te. La mia esperienza di te non è "dentro" me. Essa è semplicemente te, come io ti sperimento. E io non sperimento te dentro me. Allo stesso modo, considero che tu non sperimenti me dentro te.
La "mia esperienza di te" è di fatto un altro diverso modo di dire "te-come-io-ti-sperimento", e la "tua esperienza di me" equivale a "me-come-tu-mi-sperimenti". La tua esperienza di me non è dentro te e la mia esperienza di te non è dentro me, ma la tua esperienza di me mi è invisibile e la mia esperienza di te ti è invisibile.”
Cap. 1 : Esperienza come evidenza
Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2022.
Storia
Argomenti
cap. , comportamento , esperienza , esperimento , evidenza , fai-da-te , fatto , modo , stesso , possibilità , dire , proprio , altroRonald Laing 34
psichiatra scozzese 1927–1989Citazioni simili

Anthony de Mello
(1931–1987) gesuita e scrittore indiano
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Gigi D'Agostino
(1967) disc jockey e produttore discografico italiano
da I Wonder Why, n. 8, cd 1
L'Amour Toujours II