“In Catone tanto più forti erano l'animo e l'indole che appariva chiaro come, qualunque fosse stato il suo rango sociale, si sarebbe costruito da solo la sua fortuna.”
XXXIX, 40; 1997
In hoc viro tanta vis animi ingeniique fuit, ut quocumque loco natus esset, fortunam sibi ipse facturus fuisse videretur.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
Citazioni simili

Origine: Da Pensando a Mike piloterà questo jumbo-festival, la nostra grande festa nazionale. E vi dimostrerò che anche Sanremo ha la sua grande bellezza, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 14 febbraio 2014.

in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

Origine: Balconate del cielo, p. 21

“Colui che parla chiaro, ha chiaro l'animo suo: chi parla scuro, significa l'animo suo scuro.”
Prediche volgari

2012
Origine: Dalla trasmissione televisiva Unomattina, Rai 1, citato in Berlusconi: "Monti "sale" in politica? Certo, parte da un rango inferiore" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/27/berlusconi-monti-sale-in-politica-certo-parte-da-rango-inferiore/455759/, ilFattoQuotidiano.it, 27 dicembre 2012.

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6

“La fortuna può togliere le ricchezze, non l'animo.”
da Medea, II, 1, 176