Memorie
Origine: Dal testamento; citato in Memorie: con una appendice di scritti politici, Giuseppe Armani, Biblioteca universale Rizzoli, 1982, p. 390.
“In conseguenza io dichiaro, che trovandomi in piena ragione oggi, non voglio accettare in nessun tempo il ministero odioso, disprezzevole e scellerato d'un prete, che considero atroce nemico del genere umano e dell'Italia in particolare.”
Origine: Dal testamento; citato in G. Sacerdote, La vita di Giuseppe Garibaldi, Rizzoli, 1933, p. 938.
Argomenti
dio , conseguenza , genere , genero , ministero , nemico , odioso , oggi , particolare , prete , ragione , tempo , voglia , pienaGiuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882Citazioni simili
“Che se il me è odioso, amare il proprio prossimo come se stessi diviene un'atroce ironia.”
Tel Quel
“Nessuno è più odioso di chi si ostina a voler avere ragione e poi in effetti ce l'ha.”
Aforismi
La morale anarchica
Il Prete; p. 888
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Da Educazione del genere umano, 4.
Origine: Da Un suicidio metafisico, Il Resto del Carlino, 5 novembre 1910; anche in 24 cervelli: saggi non critici, Facchi, 1919.
“Io ti voglio celebrare | come un prete sull'altare.”
da Mentre dormi
Quindi?