“Ciascuno di noi è solo: talvolta sfuggiamo alla solitudine con l'amore o l'affetto o, forse, in certi momenti di creazione, ma questi trionfi della vita sono piccole zone illuminate che ci creiamo, mentre il margine della strada rimane avvolto nell'oscurità: ciascuno di noi muore solo.”

da Le due culture, traduzione di Adriano Carugo, Feltrinelli, Milano, 1964

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Charles Percy Snow photo
Charles Percy Snow 3
scienziato e scrittore inglese 1905–1980

Citazioni simili

Arturo Pérez-Reverte photo
Adriano Celentano photo

“"Morire d'amore" | sono parole che son solo da pellicola | eppure Signore c'è forse ancora chi | d'Amore ci muore.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Spettabile Signore, n. 8
Un po' artista un po' no

“A ciascuno è affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.”

Lia Varesio (1945–2008) attivista italiana

Dalla parte degli ultimi

Marguerite Yourcenar photo

“Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle.”

III, 2: p. 100
Memorie di Adriano
Variante: Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere di esercitarle.

Stephen King photo

“Ciascuno per la sua strada,» gridò, «questa è la legge.”

Guido Cavani (1897–1967) scrittore italiano

cap. XXX, p. 246
Zebio Còtal, Citazioni dal libro

Ann Brashares photo
José Saramago photo
Miguel de Unamuno photo

“Noi uomini viviamo insieme, ma ognuno muore da solo e la morte è la suprema solitudine.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Argomenti correlati