“Carità e perdono: ecco il «socialismo» di Cristo, ecco la società cristiana. Nella vita non vi è, non vi può essere un'assoluzione (solo Dio assolverà); però vi può essere, vi è e vi sarà una amnistia, una quotidiana amnistia. La vita è una pena (questo è il senso del peccato originale, la più profonda interpretazione del dolore umano): ma è una pena che si amnistia in vita e si assolve in morte. Ecco la più grande giustizia.”

I, I; p. 17
Il papato socialista

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Spadolini photo
Giovanni Spadolini 17
politico, storico e giornalista italiano 1925–1994

Citazioni simili

Antonio Di Pietro photo
Giovanni Spadolini photo

“Si entra, si grida, ecco la vita! si sbadiglia, si esce, ecco la morte!”

Ausone de Chancel (1808–1878)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 271

Giovanni Papini photo

“Quando capita una grande amnistia v'è chi si pente di non aver commesso a suo tempo un delittuccio che non sarebbe costato nulla.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Il sacco dell'orco

Piercamillo Davigo photo
Anna Maria Cancellieri photo

“La mia opinione personale è favorevole all'amnistia ma è un provvedimento che tocca al Parlamento: mi rimetto alle scelte della politica. […] Sono favorevole all'amnistia, oltre che per motivi umanitari anche perché ci darebbe l'opportunità di mettere in cantiere una riforma complessiva del sistema penitenziario.”

Anna Maria Cancellieri (1943) prefetto e funzionaria italiana

Citazioni di Annamaria Cancelleri
Origine: Citato in Cancellieri: «Sono favorevole all’amnistia» http://www.ilpost.it/2013/08/23/cancellieri-amnistia/, Il Post, 23 agosto 2013.

Nilde Iotti photo
Papa Benedetto XVI photo

“Un cristiano non può essere mai triste perché ha incontrato Cristo, che ha dato la vita per lui.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

Argomenti correlati