“E allora? Non è per caso il socialismo cristiano la più forte carica esplosiva contro la società borghese, che si regge sull'idea del confronto e sulla realtà del lusso, del godimento, del piacere, delle cose vane e superflue? Quan­do Leone XIII esalta il lavoratore, prende sempre come esempio «l'operaio frugale e ben costumato.»”

I, III; p. 57
Il papato socialista

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Spadolini photo
Giovanni Spadolini 17
politico, storico e giornalista italiano 1925–1994

Citazioni simili

Simone Weil photo
Léopold Sédar Senghor photo

“Nobiltà, non occorre essere nati nobili per avere l'andatura del cammello | o della giraffa che regge bene il confronto col leone.”

Léopold Sédar Senghor (1906–2001) politico e poeta senegalese

Elegia degli alisei, p. 16
Poesie dell'Africa

Malachia di Armagh photo

“[Su Leone XIII] Lumen in coelo.”

Malachia di Armagh (1094–1148) abate e arcivescovo cattolico irlandese

Attribuite

Mao Tsé-Tung photo
Mao Tsé-Tung photo
Herbert Marcuse photo

“Vivere nella realtà significa per la società borghese avere soltanto piaceri limitati e differenti ed ottenere sicurezza in cambio d'infelicità e di continue inibizioni.”

Herbert Marcuse (1898–1979) filosofo, sociologo e politologo tedesco

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

Sergio Ricossa photo

“Per il borghese la società è un espediente, la politica un'opera di rattoppo.”

Sergio Ricossa (1927–2016) economista italiano

Origine: Straborghese, p. 27

Gilbert Keith Chesterton photo
Gabriele d'Annunzio photo

“Io sono un animale di lusso; e il superfluo m'è necessario come il respiro.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da una lettera a Emilio Treves, 1896; citato in Guglielmo Gatti, Vita di Gabriele d'Annunzio, Sansoni.

Argomenti correlati