“Il Free Cinema è un modo di pensare che porta a ritrarre gli uomini in funzione del loro lavoro, del loro ambiente, delle loro abitudini […] I nostri mezzi espressivi li trovavamo nelle città, nelle costruzioni, negli oggetti, nell'occhio sullo schermo.”

—  Karel Reisz

p. 9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Karel Reisz photo
Karel Reisz 5
regista cecoslovacco 1926–2002

Citazioni simili

Jean Prévost photo

“Il tennis rientra alla perfezione in questa definizione della scherma: riflessi complicati, spirito che ridiviene velocità, abitudine al colpo d'occhio, cerimoniali di cortesia; c'è tutto.”

Jean Prévost (1901–1944) scrittore francese

Origine: Da Paisirs des sports, essais sur le corps humain, La Table rotonde, Parigi, 2003, p. 86; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 54, ISBN 88-97332-37-4.

Karl Kautsky photo
Augusto De Luca photo
Massimo Scaglione photo

“Viso espressivo, recitazione sorniona e intensa, parlata siciliana, abilissimo negli stupori e negli sdegni, Musco si conferma anche sullo schermo come uno dei comici più dotati di questo periodo.”

Massimo Scaglione (1931–2015) regista teatrale italiano

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 157

Kazuo Ishiguro photo
Carmelo Bene photo
Ferruccio Alessandri photo
Alessandro Blasetti photo
Jim Morrison photo

“La gente chiede all'arte, e in particolare al cinema, conferme della propria esistenza. In qualche modo le cose sembrano più reali se le si può fotografare e se si può creare sullo schermo un simulacro della vita reale.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La gente chiede all'arte, e in particolare al cinema, conferme della propria esistenza. In qualche modo le cose sembrano più reali se le si può fotografare e se si può creare sullo schermo un simulacro della vita reale.

Errico Malatesta photo

Argomenti correlati