“Chi è stato torturato rimane torturato. […] Chi ha subito il tormento non potrà più ambientarsi nel mondo, l'abominio dell'annullamento non si estingue mai. La fiducia nell'umanità, già incrinata dal primo schiaffo sul viso, demolita poi dalla tortura, non si riacquista più.”

—  Jean Améry

citato in Primo Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino, 1986

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean Améry photo
Jean Améry 3
scrittore austriaco 1912–1978

Citazioni simili

Eduardo Galeano photo

“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano

Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

Antonio Tabucchi photo
Langston Hughes photo

“Io non vi odio, | perché anche il vostro volto è bello, | io non vi odio, | anche i vostri volti sono turbinose luci di bellezza e di splendore. | Perché mi torturate, | oh, gente bianca e forte, | perché mi torturate?”

Langston Hughes (1902–1967) poeta, scrittore e drammaturgo statunitense

I bianchi
Origine: In Io sono un negro, a cura di S. Piccinato, Edizioni Avanti, Milano; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, vol. III, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 308.

Friedrich Nietzsche photo

“Il mondo mi sembrò l'opera di un dio sofferente e torturato [.. ] Il creatore non voleva guardare se stesso – e allora creò il mondo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo; Montinari 1972

Stefano Benni photo

“Il passato, come lei sa, è come certi torturati. Duro a morire.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Baol

Elie Wiesel photo

“Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'oppressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, mai il torturato.”

Elie Wiesel (1928–2016) scrittore rumeno

Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 6. ISBN 88-7106-425-9

Shirin Ebadi photo
Faustina Kowalska photo

“Il peccatore sappia che col senso col quale pecca verrà torturato per tutta l'eternità.”

Faustina Kowalska (1905–1938) religiosa e santa polacca

Diario

Renato Zero photo

Argomenti correlati