
“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino
citato in Primo Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino, 1986
“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino
I bianchi
Origine: In Io sono un negro, a cura di S. Piccinato, Edizioni Avanti, Milano; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, vol. III, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 308.
I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo; Montinari 1972
“Il passato, come lei sa, è come certi torturati. Duro a morire.”
Baol
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 6. ISBN 88-7106-425-9
“Il peccatore sappia che col senso col quale pecca verrà torturato per tutta l'eternità.”
Diario