“E del resto è giusto che gli uomini, i quali così spesso di arrogano come merito proprio un bene di cui non sono che strumenti, si attribuiscano assurdità che non è stato in loro potere evitare.”
Origine: Vathek, p. 22
Citazioni simili

“Merita il potere solo chi ogni giorno lo rende giusto.”
Origine: Tracce di cammino, p. 94

“I denti sono il più evidente strumento di potere che gli uomini portano in sé.”
Origine: Massa e potere, p. 248

Origine: Variazioni sull'impossibile, p. 40

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee
da una lettera a Michele Broccoli citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno, parte III, Pasquale Tizzano, Napoli 1822