“Io sono stato sempre favorevole alla scuola pubblica. La scuola privata è un anacronistico privilegio.”

Origine: Anonimo veneziano, p. 20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
scuola , privato , privilegio , pubblico , stato
Giuseppe Berto photo
Giuseppe Berto 29
scrittore italiano 1914–1978

Citazioni simili

Piero Calamandrei photo
Palmiro Togliatti photo

“La discussione ha messo in luce un problema nuovo, che la scuola privata diventi una seconda scuola di stato.”

Palmiro Togliatti (1893–1964) politico e antifascista italiano

Origine: 22 ottobre 1946; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, Editori Riuniti, Roma, 1999, p. 61.

Luigi Berlinguer photo
Thomas Bernhard photo
Silvio Berlusconi photo

“[Nelle scuole pubbliche] gli insegnanti inculcano idee diverse da quelle che vengono trasmesse nelle famiglie.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato ivi
2011

Goffredo Casalis photo

“[A Camandona] In una pubblica scuola s'insegna a leggere e scrivere: il maestro è stipendiato dagli allievi.”

Goffredo Casalis (1781–1856) abate e storico italiano

da Dizionario geografico, Volume 6, p. 343

Daniel Pennac photo
Roberto Durán photo

“A scuola mi avevano espulso perché facevo sempre a botte.”

Roberto Durán (1951) pugile panamense

Origine: Citato in Roberto Duran: "Dimenticate i film, devi avere cuore ma la boxe è sangue", di Emanuela Audisio, 12 gennaio 2015 https://www.repubblica.it/sport/vari/2015/01/12/news/roberto_duran_dimenticate_i_film_devi_avere_cuore_ma_la_boxe_sangue-104772424/

Josh Billings photo

“L'esperienza è una scuola dove l'uomo impara quanto è stato sciocco.”

Josh Billings (1818–1885) umorista

citato in Focus, n. 108, p. 204

Argomenti correlati