“I motivi individuali non contavano per il movimento. La coscienza di Rubasciov non aveva alcuna importanza per esso né si curava di ciò che aveva luogo nella sua mente e nel suo cuore. Il Partito conosceva un solo delitto: l'allontanarsi dal corso prestabilito; e un solo castigo: la morte. La morte non era un mistero nel movimento; non c'era nulla di esaltato in essa: era la logica soluzione a divergenze politiche.”
Buio a mezzogiorno
Citazioni simili

“La Morte non si sente se non per il discorso, con ciò sia che ella sia il movimento d'un istante.”
27; p. 6
Il teatro della politica

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 249. ISBN 9788858019429

“Morte e resurrezione son un atto solo, un solo mistero.”
da Alla sera della vita. Diario 1996-1997, Salvatore Sciascia Editore, 2001
Parte prima. VI Il ribellismo, p. 96
Storia dell'Italia partigiana