“Secondo quello che so della Storia, vedo che il genere umano non potrà mai fare a meno di capri espiatori”

Origine: Buio a mezzogiorno, p. 252-253

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
genere , genero , meno , secondo , storia , fare
Arthur Koestler photo
Arthur Koestler 24
scrittore e filosofo ungherese 1905–1983

Citazioni simili

Arthur Koestler photo
Raffaele La Capria photo
Voltaire photo

“Non si può quasi leggere la storia senza concepire orrore per il genere umano.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Idolo, idolatra, idolatria; 1950, p. 257
Dizionario filosofico

Oliver Sacks photo
Frédéric Bastiat photo
Massimiliano Allegri photo

“Non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di rassegnare le dimissioni, soprattutto perché se per qualsiasi cosa la colpa è dell'allenatore allora resto per fare il capro espiatorio.”

Massimiliano Allegri (1967) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Furia Allegri: "Altro che dimissioni, resto per fare il capro espiatorio" http://calciomercato.corriere.it/2012/08/26/furia-allegri-altro-che-dimissioni-resto-per-fare-il-capro-espiatorio/, Calciomercato.corriere.it, 26 agosto 2012.

Johann Gottlieb Fichte photo
Oliver Wendell Holmes, Sr. photo

“Se tutte le medicine della farmacopea venissero buttare in mare, sarebbe meglio per il genere umano, sebbene un po' meno per i pesci.”

Oliver Wendell Holmes, Sr. (1809–1894) medico, insegnante e scrittore statunitense

Origine: Natural Hygiene history - 2, 5-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past2.html,

Argomenti correlati