“[Giuseppe Terragni] Lavorava in una piccola stanza piena di disegni e di libri col gatto che gli passeggiava fra le mani. Lavorava spesso di notte per non essere disturbato; al mattino restava a letto fino a tardi, sempre col suo fedele gattone [pare, "Battista"] steso ai piedi.”
Origine: Citato in Carlo Scalini, Ricordi e testimonianze, in Omaggio a Terragni, a cura di Bruno Zevi, Milano, 1968, p. 61.
Citazioni simili

Variante: Menghistu lavorava giorno e notte. I beni materiali non gli interessavano, voleva solo il potere assoluto. Gli bastava regnare.
Origine: Ebano, p. 193

1988, p. 50
Dizionario del diavolo

“Ogni gatto riesce sempre ad essere la donna più attraente della stanza.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 8. ISBN 8867210530

dalla quarta di copertina di Carlo Cassola, La ragazza di Bube, BUR, 2006, ISBN 88-17-00966-0

Origine: Citato in Giovanni Marino, Il Blob della Settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/12-10-2009/blob-settimana-501589400119.shtml, Gazzetta.it, 12 ottobre 2009.

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 56