“Possibile che, in questo paese, si debba essere d'avviso che prezzi politici, razionamenti, controlli diretti, contingentamenti, noti siano strumenti da utilizzare ai fini di una manovra composita della politica economica? Di certo, l'adozione di misure del genere confida sulla cooperazione di un consapevole spirito pubblico. Ma se lo scetticismo sull'imperativo dello spirito pubblico, che ha indubbiamente matrici più calviniste che cattoliche, è ben comprensibile in taluni ambienti, stupisce che non si facciano energici sostenitori di un maggior uso dei controlli diretti gli ambienti sindacali. Purtroppo, anche in questi ambienti, l'adesione, quando vi sia, è più di facciata che originata da un sincero e combattivo convincimento.”

8 aprile 1981: p. 44
Scritti quotidiani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Giugno 2021. Storia

Citazioni simili

Bettino Craxi photo
Ludwig von Mises photo
Friedrich August von Hayek photo

“Il controllo economico non è il semplice controllo di un settore della vita umana che può essere separato dal resto; è il controllo dei mezzi per tutti i nostri fini.”

Friedrich August von Hayek (1899–1992) economista premio nobel per l'economia britannico

Origine: In AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019429

Emily Dickinson photo
Georges Bernanos photo

“Machiavelli scriveva rivolgendosi solo a un certo numero di iniziati. I dottrinari del realismo politico parlano al pubblico.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

Angelo Panebianco photo
Alessandro Guiccioli photo
Joris Karl Huysmans photo

“Politica, volgare distrazione degli spiriti mediocri.”

Joris Karl Huysmans (1848–1907) scrittore francese

da Controcorrente

Argomenti correlati