“[A proposito della pena di morte] Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio.”

cap. XXVIII
Dei delitti e delle pene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cesare Beccaria photo
Cesare Beccaria 17
giurista, filosofo e economista italiano 1738–1794

Citazioni simili

“Un omicidio ti rende un assassino. Mille omicidi un eroe.”

Heinrich Wiesner (1925–2019) scrittore

Senza fonte

Roberto Benigni photo
Alphonse Karr photo

“Abroghiamo la pena di morte, benissimo: ma comincino prima i signori assassini.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Se dovessimo abolire la pena capitale, mi piacerebbe vedere cosa farebbero per prima cosa i miei amici assassini.
Si l'on veut abolir la peine de mort en ce cas, que MM. les assassins commencent: qu'ils ne tuent pas, on ne les tuera pas.
Origine: Da Les Guêpes, gennaio 1849, VI.

Remy de Gourmont photo
Victor Hugo photo
Cesare Beccaria photo
Honoré De Balzac photo

“Il ricatto è uno dei più vili assassini. E ai miei occhi un delitto d'una scellerataggine più profonda dell'omicidio.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

L'ultima incarnazione di Vautrin

Victor Hugo photo
Gesualdo Bufalino photo

“Quanti assassini sarebbero rimasti cittadini dabbene se non avessero avuto una domenica libera.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 96

Argomenti correlati