“Noi uomini, in quanto entità singolari, siamo potenze finite e per valorizzare al meglio la potenza che siamo dobbiamo saperla amministrare, divenirne padroni. Questo e non altro significa appropriarsi della vita.”
Origine: L'edificazione di sé, p. 8
Citazioni simili
“Per le donne la bellezza è quello che per gli uomini è il denaro: potenza.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1964

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

“In un popolo libero hanno più potenza i comandi delle leggi che non quelli degli uomini.”
II, 1; 2006
In libero populo imperia legum potentiora sunt quam hominum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“La potenza romana poggia sui costumi e gli uomini antichi.”
1996, dagli Annales, 156 Skutsch
Aforismi
“Immensa è la potenza del denaro: nobilita anche il più inutile degli uomini.”
Senza fonte

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 97.