“Di fronte alla morte non si può non piangere… Il pianto è la sofferenza di fronte a un autentico male e quale è più autentico della morte?”

Origine: Citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , fronte , male , pianto , sofferenza , piangere
Giovanni Reale photo
Giovanni Reale 5
filosofo italiano 1931–2014

Citazioni simili

Gustaw Herling-Grudziński photo

“A mio parare l'autentica possessione è proprio un amore autentico per il Male.”

Gustaw Herling-Grudziński (1919–2000) scrittore polacco

Ritratto veneziano

Zenone di Cizio photo

“Un male non può essere glorioso; ma esiste una morte gloriosa; dunque la morte non è un male.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 121.

Maurice Scève photo

“Fronte d'imperio sul corpo prominente | come chi nulla se non l'onta paventa. | Limpida fronte ove sia dato leggere | le leggi che l'amore volle scrivervi. | Tu sei, o fronte, una tabula illesa | ove mia vita è e mia morte palese!”

Maurice Scève (1501–1564) poeta francese

Origine: In Lodi del corpo femminile. Poeti francesi del Cinquecento tradotti da poeti italiani, introduzione di Giovanni Raboni, nota di Aurelio Principato, traduzione di Vittorio Sereni. Mondadori, Milano, 1990, pp. 15-17.

Gautama Buddha photo

“Tutte le creature tremano di fronte alla violenza.
Tutte temono la morte. Tutte amano la vita.
Vedi te stesso negli altri. E a quel punto a chi potrai far male?
Che male potrai mai fare?”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 145. ISBN 978-88-7106-742-1

Emanuele Severino photo
Alda Merini photo

Argomenti correlati