“A coloro che dicono "l'odio non genera amore", rispondete che è l'amore, vivo, che spesso genera l'odio. L'odio che non poggia su una bassa invidia, ma su un sentimento generoso, è una passione sana e potentemente vitale. Più amiamo il nostro sogno di libertà, di forza e di bellezza, più dobbiamo odiare ciò che si oppone al suo avvenire.”
Origine: Aforismi di un terrorista, p. 6
Citazioni simili

“Sogno il palco, non sogno il podio | scrivo con la forza dell'amore e non dell'odio.”
da Forse, n. 9
Ego

da Harijan, 7 luglio 1947
Origine: Citato in Balducci, p. 183.

Clotilde Bertoni, Massimo Fusillo, Tematica romanzesca o topoi letterari di lunga durata?, in Aa. Vv., Il Romanzo, a cura di Franco Moretti, Einaudi, vol. IV
“Se parlerai di odio, insegnerai ad odiare; se parlerai di Amore, insegnerai ad amare.”
Tratta dal libro Pensieri di Luce

“L'amore spesso non è ricambiato, ma l'odio sempre.”
Parole alla buona gente

da Teoria e pratica, n. 4
Casus belli