“Identificare la religiosità con la fede, cioè con l'adesione ad una conoscenza rivelata, equivale ad affermare implicitamente una posizione fideista e cioè sostenere che non è possibile per principio alcuna indagine ed alcuna conoscenza intorno alla natura e al destino dell'uomo e delle cose, intorno a Dio, se non in quanto rivelata da Dio stesso.”
Citazioni simili
Possessioni diaboliche ed esorcismo

Friedrich Heinrich Jacobi
(1743–1819) filosofo tedesco
da Sulle cose divine e la loro rivelazione, 1811

Piero Martinetti
(1872–1943) filosofo italiano
Origine: Da Problemi religiosi nella filosofia di B. Spinoza, in La religione di Spinoza, pp. 160-161.