“Quello che mi dite, l'ho detto anch'io; quello che avete sentito l'ho amato; quello che avete desiderato lo desidero, quello che temete, lo temo; la vostra presenza, infine, è la mia. Quanta felicità vi è in tutto questo!”

Vienna, 22 dicembre 1818

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Klemens von Metternich photo
Klemens von Metternich 40
diplomatico e politico austriaco 1773–1859

Citazioni simili

Fabrice Hadjadj photo
Alessandro Baricco photo
Bruce Lee photo

“In ogni ardente desiderio conta più il desiderio della cosa desiderata.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Origine: Jeet kune do, p. 157

David Ogilvy photo
Roland Barthes photo

“Io desidero il mio desiderio, e l'essere amato non è altro che il suo accessorio.”

da Frammenti di un discorso amoroso, 1977
Frammenti di un discorso amoroso

Giacomo Leopardi photo
Indro Montanelli photo

“Mi avvio verso il mio capolinea con l'angoscia di portare con me le cose che ho più amato: il mio paese e il mio mestiere, temo che non mi sopravviveranno.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Da un'intervista del 1996, tratta da Tablet Italiani, puntata 2, "Montanelli/Bocca", Rai Storia, 25 agosto 2013.

Gesù photo

“Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

14, 21
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Argomenti correlati