“Affermare che la sessualità è compulsiva, come la fame e la sete, è fandonia. Sembra essere molto interessante la testimonianza di Françoise di 19 anni: «L'atto sessuale è un desiderio, non un bisogno. È vero che l'astinenza è assai ardua da sopportare, ma è possibile. La prova: non ho rapporti da un anno. Potrei astenermi ugualmente dal bere o dal mangiare per lo stesso periodo?»”

—  Daniel Ange

Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Daniel Ange photo
Daniel Ange 16
monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga 1932

Citazioni simili

Paulo Coelho photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Proteggere gli animali contro la crudeltà degli uomini, dar loro da mangiare se hanno fame, da bere se hanno sete, correre in loro aiuto se estenuati da fatica o malattia, questa è la più bella virtù del forte verso il debole.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo: l'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, pp. 202-203.

Stephenie Meyer photo
Leonardo Sciascia photo
Fabrice Hadjadj photo
Michel Foucault photo

“Secondo me, oggi il movimento omosessuale ha bisogno più di un'arte di vivere che di una scienza o di una conoscenza scientifica (o pseudoscientifica) della sessualità. La sessualità fa parte dei nostri comportamenti. Fa parte della libertà di cui godiamo in questo mondo. La sessualità è qualcosa che creiamo noi stessi – è una nostra creazione, assai più che la scoperta di un aspetto segreto del nostro desiderio.”

Michel Foucault (1926–1984) sociologo, filosofo e psicologo francese

da Michel Foucault, un'intervista: il sesso, il potere e la politica dell'identità, in Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste, a cura di Alessandro Pandolfi, traduzione di Sabina Loriga, Feltrinelli, Milano, 1996, vol. III

“Quando si ha sete, per dissetarsi bisogna lasciare i libri che spiegano le cose, e bere.”

Jean Pierre de Caussade (1675–1751) gesuita francese

L'abbandono alla divina provvidenza

Morrissey photo

Argomenti correlati