“Noi vogliamo essere necessari, inevitabili, ordinati da sempre. Tutte le religioni, quasi tutte le filosofie, perfino una parte della scienza, sono testimoni dell'instancabile, eroico sforzo dell'umanità che nega disperatamente la propria contingenza.”

Il caso e la necessità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jacques Monod photo
Jacques Monod 19
biologo e filosofo francese 1910–1976

Citazioni simili

Gabriele Mandel photo

“Oggi è il tempo d'una concezione rinnovata dell'umanità tutta intera: una sorta di "globalizzazione" delle conoscenze relative a tutte le culture, le scienze, le religioni.”

Gabriele Mandel (1924–2010) psicologo, scrittore e artista italiano

da La saggezza indiana
La saggezza indiana

Giovanni Battista Niccolini photo
Ludwig Feuerbach photo
Carlo Maria Martini photo

“La vita è il tema nodale di tutte le religioni, è l'anelito dell'umanità.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Verso Gerusalemme

Jiddu Krishnamurti photo
Daniel Pennac photo
Coluccio Salutati photo

“La poesia presuppone tutto il trivio, il quadrivio, e tutta la filosofia, e il sapere umano e divino, e tutte le scienze.”

Coluccio Salutati (1331–1406) politico e letterato italiano

Difesa della poesia, dalle Lettere, a Giovanni Dominici

Haile Selassie photo

Argomenti correlati