“Le arti o gli studi letterari, per definizione, trattano dell'uomo come di un animale civilizzato: come l'unico animale, in effetti, fornito di una cultura, di un corpo trasmissibile di idee, di usanze, di credenze e di pratiche basato su quel principale agente di trasmissione ch'è il linguaggio e – negli ultimi pochi millenni della sua esistenza – su quell'altro agente di trasmissione culturale ch'è la parola scritta.”
Origine: L'idea della preistoria, p. 137
Argomenti
agente , animale , corpo , credenza , cultura , definizione , effetto , esistenza , linguaggio , millennio , parola , pratica , scritta , trasmissione , ultimo , unico , uomo , usanza , parola-chiaveGlyn Daniel 6
1914–1986Citazioni simili

1978, p. 62
Trattato di Metafisica

“L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.”
da Dalla parte dell'uomo. Indagine sulla psicologia della morale, Astrolabio Ubaldini, 1971
Variante: L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere.

“L'immaginazione è il potere vivente e l'agente principale di tutta la percezione umana.”

Origine: Da Grazia, VII, 6; citato in Hartmann, pp. 185-186.

L'arte di comandare, Aforismi politici

Origine: Da un'intervista del 1994, in Andrea Wiebers e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, Rochester, 2000, p. 51; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 81. ISBN 978-88-7106-742-1