“[Baruch Spinoza] Giammai si ebbe una vita indipendente vissuta come la vita di quest'uomo, che dovette romperla coi suoi genitori, col suo popolo, con le forme ordinarie di felicità, per poter vivere del suo pensiero; egli accettò questa necessità, e la sopportò senza che la calma del suo spirito ne soffrisse.”
Geshichte der neurebn Philosophie
Citazioni simili
da Biografia di Benedetto Spinoza in Rivista d'Italia, anno II, vol. I, 15 febbraio 1899; citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953

citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953

“La morte è senza mistero, come la vita.
È una necessità: poiché è necessario vivere.”
Cap. III
La rivolta dei santi maledetti

2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine