“[Sul cinematografo] Rappresenta nella mia vita una tappa penosa, una infelice incursione nell'industria e negli affari, due terreni infidi, sui quali chi si occupa di scienza non dovrebbe avventarsi, fino al giorno in cui la società non darà all'inventore un giusto compenso o riconoscimento, equivalente all'utilità che essa riceve da lui.”

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, Bulzoni, 2001

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Georges Demenÿ photo
Georges Demenÿ 1
fotografo, inventore e ginnasta francese 1850–1917

Citazioni simili

Walter Lippmann photo

“Chiamerai bello il film che ti darà un'alta idea del cinematografo.”

Robert Bresson (1901–1999) regista francese

Note sul cinematografo

Robert Musil photo
Émile Durkheim photo

“La società non è una semplice somma di individui; al contrario, il sistema formato dalla loro associazione rappresenta una realtà specifica dotata di caratteri propri. La sociologia, pertanto, non è ausiliaria rispetto a qualsiasi altra scienza, ma è essa stessa una scienza distinta e autonoma.”

Émile Durkheim (1858–1917) sociologo, antropologo e storico delle religioni francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 37. ISBN 9788858015827

Auguste-Arthur de La Rive photo
Mario Soldati photo
Gautama Buddha photo

“Non è un'azione ben fatta quella che, una volta compiuta, cagiona pentimento, il cui compenso si riceve con volto lacrimoso e pianto.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

67; 1994, p. 57
Dhammapada

Thom Yorke photo

Argomenti correlati