“L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente
e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato a mani vuote i ricchi.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.”
Maria, 1, 46 -55
Argomenti
dio , braccio , bracco , cuore , discendenza , disperso , fatto , generazione , grande , magnifico , misericordia , nome , onnipotente , pensiero , potente , potenza , promessa , riccio , rimandato , rovesciata , salvatore , santo , servo , signora , signore , signoria , soccorso , spirito , superbia , superbo , ora , anima , umiltàLuca evangelista 16
uno dei quattro evangelistiCitazioni simili

https://www.lanuovacalabria.it/paolo-marraffa-scrive-a-papa-francesco-il-mondo-ha-dimenticato-la-parola-di-gesu-la-prego-faccia-qualcosa-di-concreto

Origine: Da Della natura; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 262. ISBN 88-85944-12-4

da Gli archivi dell'Eden: p. 187
Nessuna passione spenta

da La razza in estinzione, n. 5
La mia generazione ha perso

Non rintracciata: edizione precisa?
Francesco d'Assisi