Da Il codice di Babele, Milano, Rizzoli, 1972, p. 46
“Per quanto in ogni epoca vi siano state delle personalità multiformi – Keller, Goethe, E. T. A. Hoffmann – il fenomeno dell'ambivalenza artistica acquista un carattere di tipicità soltanto nel nostro tempo, in cui il mondo richiede di essere fissato non con molti stili, ma anche da uno stesso uomo, con mezzi svariati. E del resto abituati come siamo a dominare arditamente una materia vastissima, ma privi di una volontà stilistica brutale e unica, perché non dovremmo contaminare con la massima consapevolezza le forme in cui le presentiamo?”
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
Citazioni simili

Storia tascabile della letteratura italiana


"... Dicterische Wohnet der Mensch ..."; citato in George Steiner, Dopo Babele, p. IX
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 265

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 32