“Sono orgoglioso di comandare gente votata, occorrendo, alla morte per l'indipendenza e la gloria della nostra patria. Il motto de' miei alpini per me si riduce in queste poche parole: Di qui non si passa.”

agli ufficiali degli Alpini, novembre 1888, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Pelloux photo
Luigi Pelloux 1
generale e politico italiano 1839–1924

Citazioni simili

Carl Friedrich Gauss photo

“[Il suo motto] Pauca, sed matura: poche cose, ma mature.”

Carl Friedrich Gauss (1777–1855) matematico, astronomo e fisico tedesco

Attribuite

Friedrich Nietzsche photo

“Il motto di spirito. – Il motto di spirito è l'epigramma sulla morte di un sentimento.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

202

Jorge Luis Borges photo

“Me creo indigno del Infierno o de la Gloria, pero nada predigo.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Poesía completa

Enzo Tortora photo
Indro Montanelli photo

“Qui giace | Alba [Alba de Céspedes] | scrittrice scialba. | Divorò uomini e gloria | La Boria | la divorò.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Ricordi sott'odio, p. 95

Felice Orsini photo

“Non disprezzi la M. V. I. le parole di un patriota che sta sul limitare del patibolo: renda l'indipendenza alla mia patria e le benedizioni di venticinque milioni di abitanti la seguiranno dovunque e per sempre.”

Felice Orsini (1819–1858) patriota e scrittore italiano

Origine: Da una lettera a Napoleone III; citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, Mondadori, 1969.

Nguyễn Cao Kỳ photo
Giosue Carducci photo
Dante Alighieri photo

“Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

demoni: VIII, 84-85

Argomenti correlati