
“[Il suo motto] Pauca, sed matura: poche cose, ma mature.”
Attribuite
agli ufficiali degli Alpini, novembre 1888, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625
“[Il suo motto] Pauca, sed matura: poche cose, ma mature.”
Attribuite
“Il motto di spirito. – Il motto di spirito è l'epigramma sulla morte di un sentimento.”
202
“Me creo indigno del Infierno o de la Gloria, pero nada predigo.”
Poesía completa
Origine: 20 febbraio 1987, alla prima apparizione in televisione dopo un'assenza di 3 anni per l'accusa di collusione di stampo camorristico.
Origine: Da una lettera a Napoleone III; citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, Mondadori, 1969.
“Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?”
demoni: VIII, 84-85